REALITY Magazine
Uscite ANNO 2016
REALITY 79 - IL MARE D'INVERNO
Il mare d'inverno. Non è il titolo d'una canzone; o meglio: lo è, ma non mi riferisco a quello. Non è neppure una licenza poetica, mica voglio far rivoltare qualche decina di persone nella tomba! È una semplice riflessione di come sia bello il mare in quel periodo.
Certo, con la calda stagione tutto è agevolato: si gira in libertà, ci si rinfresca con grandi bagni e ci si asciuga al sole, si prende la tintarella, mentre il mare è calmo.
D'estate, per il gran concorso di gente, le spiagge sono affollate e spesso piene di caos. Non è il massimo per chi ama immergersi nell'ambiente marino, ma occorre avere pazienza, perché specialmente per noi italiani, il turismo è fonte di ricchezza e non possiamo farne a meno. Però il mare d'inverno è tutt'altra cosa: una fresca brezza ti sfiora il viso; con la burrasca onde giganti si scaricano sulla spiaggia deserta dove si passeggia benissimo.
REALITY 80 - TRA IL SOGNO E LA REALTA
In un giorno come tanti la nonna, anche se un po' affaticata e non più tanto dinamica, decide di portare la sua nipotina, la più piccola delle tre, a fare una visita allo zoo. La bambina non è una sprovveduta: nel suo visor pad ha visto tutte le specie animali, conosce i loro versi e virtualmente li ha anche accarezzati. Perfino il leone. Dal vivo, però, non ne ha conosciuto nemmeno uno.
Arrivati allo zoo, dopo le raccomandazioni di rito, la nonna e la bambina cominciano la visita e si soffermano davanti ai recinti e alle inferriate ad ammirare la giraffa, il leone, il leopardo, il rinoceronte, l'elefante e via dicendo. Esauriti gli abitatori della savana, passano alle gabbie dei rapaci, i predatori dell'aria. Le aquile, i falchi, le poiane sono bellissimi, nei loro piumaggi multicolori. La bambina, che è un tipo sveglio, nota subito che gli esemplari maschi sono più belli delle femmine, e lo comunica con una battuta alla nonna, la quale annuisce ridendo.
CONTINUA e sfoglia la rivista --->
REALITY 81 - PRENDERE VOTI
Cari elettori
noi siamo il nuovo, veniamo dal popolo, dalla società civile; non siamo impantanati nei vecchi schemi, le vecchie tradizioni, i vecchi concetti. Sappiamo bene quali sono i problemi, nonsiamo come gli altri attaccati alle poltrone, succubi del potere e del denaro: anzi, i nostri costi saranno ridotti. Noi non conosciamo lobbi, tantomeno ne siamo schiavi. I nostri colleghi e collaboratori serviranno e faranno il vostro interesse, non il proprio, ma sopra tutto ci sarà un rapporto di trasparenza e chiarezza tra voi che ci eleggerete e noi che governeremo.Via i vecchi schemi, la rete sarà il nostro terreno di confronto, noi e voi sempre connessi.
Certo, belle parole! Mi sembra anche di averle gia` sentite; ma a parte questo, non occorre altro per dirigere un'azienda, una societa`, un paese, una citta`, una nazione? Ammesso e non concesso che tu sia serio, corretto e trasparente – le polemiche dei giorni passati lo mettono in dubbio –, non servono altre qualita`?
CONTINUA e sfoglia la rivista --->
REALITY 82 - ARRIVA IL NATALE
È nuovamente l'inverno.
Risiamo al freddo e al gelo notturno e mattutino. La neve non si è
fatta vedere, ma forse almeno una spruzzata arriver. anche da noi,
come negli ultimi anni succede sempre pù spesso.
In questi giorni me ne sto
al calduccio del mio ufficio a preparare il numero di Reality
conclusivo dell'anno e a scrivere l'editoriale che leggerete
nelle prossime festività, che penso di scegliere come argomento. Per.
le dita che battono le parole sulla tastiera del computer un poco mi
pesano. Una voce da dentro insinua che forse, visti i tempi e le
gravi questioni aperte anche in Italia, dovrei imboccare altre vie,
trattare altre faccende, entrare in uno dei tanti problemi che ci
assediano.
Ma ripenso al Natale e alla fine trovo che sia giusto,
anche se non è facile rimuovere la pesantezza della cronaca, avere un
pensiero dolce di festa, di pace, di felicit., di allegria,
accreditando l'immagine di un tutto che si trasforma sotto le luci
del Natale: .....